Jolly Colombani festeggia i 100 anni

Al Castello Estense di Ferrara l’evento promosso da Conserve Italia, il Gruppo cooperativo proprietario del marchio fondato nel 1924 dal commendatore Giulio Colombani. Il presidente Gardini: “Una storia di valorizzazione del patrimonio agricolo locale”. Il dg Rosetti: “Marca cresciuta molto negli ultimi anni, continuiamo...

La Piadina Romagnola Igp vale 62 milioni di euro

La Piadina Romagnola rimane leader nei prodotti “Panificati”. I numeri dal Rapporto Ismea-Qualivita sulla Dop Economy 2024 La Piadina Romagnola Igp piace sempre di più. Lo attesta il Rapporto Ismea-Qualivita 2024 sulla Dop Economy presentato nei giorni scorsi a Roma alla presenza del Ministro dell’Agricoltura...

Conserve Italia, crescono sostenibilità e fatturato

Performance positive su tutti i mercati, trainate dai risultati della società capogruppo. Il fatturato del Gruppo sale a 1,2 miliardi (+5%). Prosegue in Italia il Piano investimenti da 86,6 milioni concentrato negli stabilimenti. L’Assemblea approva il bilancio 2023-24. Maurizio Gardini confermato alla presidenza. È una...

Baccanale 2024 “Un filo d’olio” presentato a Milano

Dal 19 ottobre al 10 novembre torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, che quest’anno esplora l’essenza e la storia dell’olio d’oliva, re indiscusso della cucina mediterranea, e racconta Imola e il suo territorio. Menù a tema nei 33 ristoranti aderenti. L'illustrazione originale per...

Stefano Giubertoni è il nuovo direttore CLAI

La Cooperativa agroalimentare di Imola, che comprende anche i marchi Zuarina e Faggiola, annuncia il nome del nuovo vertice Stefano Giubertoni, 59 anni, milanese, è il nuovo direttore di CLAI, la cooperativa agroalimentare di Imola alla quale fanno capo anche i marchi Zuarina e Faggiola. Laureato...

Apicoltura Piana mantiene la promessa. 5,20 euro al kg per il millefiori

L’azienda ha rispettato l’impegno preso verso i propri apicoltori mantenendo le promesse fatte per il raccolto 2023. Per tutelare un settore a rischio come quello del miele, ha corrisposto ai suoi collaboratori un compenso congruo, permettendo così di garantire il futuro di questo comparto...

Baccanale 2024: il tema sarà “Un filo d’olio”

L'annuale rassegna sulla cultura del cibo, organizzata dal Comune di Imola, è in programma dal 19 ottobre al 10 novembre e l’anteprima primaverile sarà dal 24 al 26 maggio. Gambi: “ci permetterà di parlare di un’eccellenza non solo mediterranea, non solo italiana ma che...

Conserve Italia investe 86,6 milioni di euro

Il piano di investimenti interessa 7 stabilimenti del gruppo. Obiettivo affrontare la transizione ecologica e il digitale. Il Programma presentato all’Assemblea dei Soci. Approvato il bilancio del Gruppo: fatturato in crescita a 1,14 miliardi di euro (+18%) per l’effetto prezzi. Liquidati 95 milioni di euro alla filiera agricola italiana.  Un piano di...

Conserve Italia, crescono superfici e quotazioni del mais dolce

Attese 32.000 tonnellate di prodotto da Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Lavorazioni a pieno regime nel sito piacentino di Alseno, assunti 165 addetti stagionali. Il DG Rosetti: “Valorizziamo la filiera 100% italiana del mais Valfrutta raccontando volti e storie dei nostri soci agricoltori”. È avviata da...

Conserve Italia: a Barbiano è ripartita la produzione di succhi

Il sito era stato gravemente danneggiato dall’alluvione del 17 maggio È ripartita la produzione di succhi di frutta nello stabilimento di Conserve Italia a Barbiano di Cotignola, in provincia di Ravenna, duramente colpito dall’alluvione del 16 e 17 maggio scorsi. L'obiettivo, che all'indomani del disastro...