Conserve Italia pronta ad assumere 110 stagionali a Ravarino (MO)
Sabato 5 luglio porte aperte per conoscere lo stabilimento del pomodoro. Iniziativa rivolta alle persone interessate ad un incarico per la campagna di trasformazione....
Baccanale 2025: il tema scelto è “Un mondo di spezie”
Torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, con tante novità in programma e l’anteprima primaverile il 24 e il 25 maggio
Il Baccanale, la tradizionale...
Tramonto DiVino 2025 in 8 tappe il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto
A Correggio, Cervia, Dozza, Riccione, Cesenatico, Ferrara, Piacenza e nel Modenese, una schiera di sommelier, chef e winelovers celebrano i grandi vini, i prodotti...
Dazi USA: Confagricoltura Bologna, colpite filiere di eccellenza
“I dazi al 20% annunciati dal presidente Trump sui prodotti agroalimentari europei esportati negli Stati Uniti rappresentano un duro colpo per le produzioni di...
Dazi Usa: Confcooperative Emilia Romagna, serve strategia condivisa
L’annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di introdurre dazi del 20% sulle merci importate dall’Unione Europea rappresenta un duro colpo per l’export emiliano-romagnolo,...
Valfrutta entra nel Registro dei Marchi Storici
Valfrutta, la marca simbolo della filiera agricola italiana, entra ufficialmente a fare parte del Registro speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale istituito dal Ministero delle...
Il gusto della Cooperazione: 31 locali dell’Emilia Romagna nella guida
Edita da Pecora Nera e promossa da Confcooperative, la pubblicazione che raccoglie 109 ristoranti cooperativi è un viaggio in tutta Italia tra i sapori...
Giornata mondiale dei legumi, Slow Food Italia li celebra con tante iniziative
Versatili, sani e sostenibili: dal 7 al 16 febbraio, i legumi tornano protagonisti dei menù dei cuochi dell’Alleanza Slow Food che per l’occasione presentano...
Jolly Colombani festeggia i 100 anni
Al Castello Estense di Ferrara l’evento promosso da Conserve Italia, il Gruppo cooperativo proprietario del marchio fondato nel 1924 dal commendatore Giulio Colombani. Il...
La Piadina Romagnola Igp vale 62 milioni di euro
La Piadina Romagnola rimane leader nei prodotti “Panificati”. I numeri dal Rapporto Ismea-Qualivita sulla Dop Economy 2024
La Piadina Romagnola Igp piace sempre di più....