Tre prodotti imolesi tra i 6 nuovi DE.CO.
Si tratta di albicocca reale, ricciola e garganello. Ad assegnare il marchio di Denominazione comunale d’origine alle specialità tradizionali di Bologna e dell’area metropolitana è il Comune di Bologna. Raffini "Una ulteriore opportunità per il nostro territorio di valorizzare le attività e i prodotti agro-alimentari"
Ci...
Baccanale 2023: il tema scelto è “mediterraneo”
Torna a Imola l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, con tante novità in programma e un’anteprima dal 26 al 28 maggio
Un nuovo anno di Baccanale e tante le novità per l’edizione 2023. La scelta del tema in primo luogo, intorno al quale si svilupperà...
Granarolo riapre le visite guidate per le scuole
Dopo 3 anni di sospensione a causa della pandemia, Granarolo S.p.A. riapre finalmente le porte dei propri stabilimenti alle visite guidate in presenza, totalmente gratuite, per scuole e gruppi di visitatori. Proseguono anche per il 2023 le proposte didattiche online.
È esattamente dal 21 febbraio...
Pomodoro: a Conserve Italia l’ex O.P.O.E.
Conserve Italia accoglie con soddisfazione l’aggiudicazione in suo favore, da parte del Tribunale di Ferrara – Sezione Fallimenti, del complesso aziendale ex O.P.O.E. (Organizzazione Produttori Ortofrutticoli Europa) situato in località Dodici Morelli di Cento (FE).
Tale sito produttivo, specializzato nella lavorazione del pomodoro, era già...
Granarolo: un nuovo tappo per ridurre la plastica
Oltre 85 milioni di bottiglie all’anno sono state alleggerite e viaggeranno con il tappo ancorato alla bottiglia stessa, anticipando una direttiva europea che entrerà in vigore a partire dal 2024. Il nuovo tappo porterà a un risparmio di 355.000 kg di plastica/anno pari a...
Conserve Italia a Marca e conferma partnership con il retail
Qualità, tracciabilità e sostenibilità. Passa da questi valori la politica di innovazione di Conserve Italia che si presenta a Marca by Bolognafiere (la manifestazione dedicata alla marca del distributore, in programma il 18 e 19 gennaio a Bologna) confermando la partnership con i principali...
All’industria serve più riso per il mercato europeo
La siccità, che lo scorso anno ha reso improduttivi 26000 ettari, rischia di spingere a preferire la coltivazione di mais e soia. Il prezzo al consumo del riso è aumentato del 35,5% (novembre 2021-2022) attestandosi come il prodotto alimentare che ha subito il maggior...
A Taranto arriva Ego Festival
Dal 19 al 24 settembre nella città dei due mari si incontreranno 12 chef internazionali per la quarta edizione di EgoFestival, evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo della ristorazione. Appuntamenti e sorprese con masterclass, giornate di studio e di approfondimento. E poi via al Festival della cozza...
Inflazione: Granarolo e Lactalis insieme chiedono provvedimenti
I due gruppi superano gli antagonismi di mercato i per rivendicare la necessità di un intervento pubblico contro l'inflazione. Il prezzo del latte rischia di superare i 2 euro.
A fronte di una situazione che non consente ritardi nelle risposte della politica, il Gruppo Granarolo...
A Marca la proposta 2022 di CLAI
La Cooperativa imolese – che comprende anche i brand Zuarina e Faggiola – si è presentata a Bologna con una ricca gamma di salami che punta su tradizioni regionali, leggerezza e naturalità. Il Direttore Generale Pietro D’Angeli: «Nel 2022 cade per noi un anniversario...