Mattarella a Cesena per i 40 anni di Macfrut

“Con la sua presenza il Presidente ha evidenziato la centralità di un settore eccellenza del made in Italy che coinvolge 300mila aziende per un valore di 15 miliardi di euro” ha sottolineato Renzo Piraccini presidente Macfrut. “Un comparto - ha detto Raffaele Drei presidente...

L’ortofrutta europea in prima fila contro la crisi idrica

30% in meno di acqua per produrre kiwi, 20% in meno per il pomodoro da industria (con il 50% in meno di emissioni): fra tecnologia e ricerca, ecco l’impegno dell’ortofrutta europea nella sfida alla siccità e nella difesa della risorsa più preziosa del pianeta. “Accelerare...

A Macfrut 2023 raddoppiano le aree dinamiche

Campo prova di 2800 mq in due padiglioni (lato ovest della fiera) sulle novità dedicate a Spezie ed erbe officinali, Mirtillo, Pomodoro, Vivaismo e la new entry del Castagno. L’innovazione è di casa a Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta (3-5 maggio 2023). Tanto da raddoppiare gli...

Macfrut 2023 si prospetta da record

A due mesi dall’evento fieristico si prospetta un Macfrut da record. Due dati fotografano l’edizione numero 40 in programma il 3-5 maggio al Rimini Expo Centre: +25% delle aree espositive e +50% delle imprese internazionali, rispetto alla edizione dello scorso anno. Il motivo del successo...

Il Gruppo Alegra a Fruit Logistica, dai nuovi kiwi allo zenzero

Alegra, Brio e Valfrutta Fresco portano a Berlino l’eccellenza dell’ortofrutta italiana coltivata dai propri soci. Spazio alle produzioni stagionali e focus su due progetti ad alto tasso di innovazione: il kiwi a polpa verde sviluppato da NewPlant e le nettarine piatte protagoniste di un...

Per Naturitalia un 2023 nel segno dell’innovazione varietale

La cooperativa bolognese arricchisce il proprio assortimento di drupacee entrando nel progetto di pesche e nettarine piatte Ondine. Annuncia poi lo sviluppo delle seedless Sugar Crisp e Sweet Globe a bacca bianca e Sweet Celebration a bacca rossa. Gabriele Ferri, Direttore Generale di Naturitalia:...

MACFRUT 2023: debutta il vivaismo

Vivaismo e nuove varietà protagoniste a Macfrut 2023. Stefano Lugli: “Settore innovativo e dinamico che merita una vetrina internazionale specializzata”. Debutta a Macfrut 2023 (Rimini Expo Center 3-5 maggio), il Salone del vivaismo e dell’innovazione varietale: un punto d’incontro internazionale e specializzato per vivaisti, breeder,...

Patate: in Europa nel 2022 prevista la produzione più bassa di sempre

Innalzato il valore delle patate di prima qualità al nuovo prezzo di 45 centesimi al Kg per il prodotto di prima categoria certificato GlobalGap/Grasp I componenti della Commissione Paritetica della Borsa Patate di Bologna nella riunione di venerdì 7 ottobre 2022, hanno analizzato la situazione...

Amata da Maria Luigia, la Pera nobile è Presidio Slow Food

Una varietà che si esprime al meglio cotta nel vino o trasformata in mostarda, come accompagnamento delle altre eccellenze del territorio, oltre a essere un'ingrediente del ripieno dei tortel dols. La pera nobile è un nuovo Presidio Slow Food, un riconoscimento che celebra il lavoro...

Frutta estiva, prezzi alti ma al produttore resta poco

L'analisi di Confagricoltura sulla situazione in Romagna “ Prezzi alti al dettaglio, ma al produttore rimane poco. Importante perimetrare i danni della siccità e sostenere il settore”. Con luglio ormai alle spalle la campagna della frutta estiva romagnola ha vissuto i mesi più importanti: a...