Cipolla e zucchino, Cora Seeds acquisice i programmi KWS
La ditta sementiera italiana Cora Seeds ha portato a termine l'acquisizione dei programmi varietali di cipolla e zucchino dal Gruppo KWS, società specializzata nella ricerca e nella produzione di sementi per diverse colture con oltre 160 anni di storia, un fatturato superiore a 1,5...
Frutticoltura: crollano le superfici in Emilia Romagna
Confagricoltura Emilia Romagna mobilita gli associati: “Frutticoltura in caduta libera, nell’ultimo anno ulteriore crollo delle superfici coltivate: pesche -6,5%, pere addirittura -7,8%. Insostenibile l’incremento dei costi di produzione”.
La frutticoltura è in caduta libera, continua a perdere superfici coltivate: in poco meno di vent’anni è...
Bio, salubre e “resistente”. Il pomodoro del futuro è più vicino
Al termine del progetto biennale, sono quattro le innovative varietà di pomodoro da industria selezionate per una spiccata resistenza a peronospora e alternaria, due delle principali avversità che minacciano un prodotto simbolo del made in Italy nel mondo.
Obiettivo raggiunto: il pomodoro del futuro oggi...
Mattarella a Cesena per i 40 anni di Macfrut
“Con la sua presenza il Presidente ha evidenziato la centralità di un settore eccellenza del made in Italy che coinvolge 300mila aziende per un valore di 15 miliardi di euro” ha sottolineato Renzo Piraccini presidente Macfrut. “Un comparto - ha detto Raffaele Drei presidente...
L’ortofrutta europea in prima fila contro la crisi idrica
30% in meno di acqua per produrre kiwi, 20% in meno per il pomodoro da industria (con il 50% in meno di emissioni): fra tecnologia e ricerca, ecco l’impegno dell’ortofrutta europea nella sfida alla siccità e nella difesa della risorsa più preziosa del pianeta.
“Accelerare...
A Macfrut 2023 raddoppiano le aree dinamiche
Campo prova di 2800 mq in due padiglioni (lato ovest della fiera) sulle novità dedicate a Spezie ed erbe officinali, Mirtillo, Pomodoro, Vivaismo e la new entry del Castagno.
L’innovazione è di casa a Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta (3-5 maggio 2023). Tanto da raddoppiare gli...
Macfrut 2023 si prospetta da record
A due mesi dall’evento fieristico si prospetta un Macfrut da record. Due dati fotografano l’edizione numero 40 in programma il 3-5 maggio al Rimini Expo Centre: +25% delle aree espositive e +50% delle imprese internazionali, rispetto alla edizione dello scorso anno.
Il motivo del successo...
Il Gruppo Alegra a Fruit Logistica, dai nuovi kiwi allo zenzero
Alegra, Brio e Valfrutta Fresco portano a Berlino l’eccellenza dell’ortofrutta italiana coltivata dai propri soci. Spazio alle produzioni stagionali e focus su due progetti ad alto tasso di innovazione: il kiwi a polpa verde sviluppato da NewPlant e le nettarine piatte protagoniste di un...
Per Naturitalia un 2023 nel segno dell’innovazione varietale
La cooperativa bolognese arricchisce il proprio assortimento di drupacee entrando nel progetto di pesche e nettarine piatte Ondine. Annuncia poi lo sviluppo delle seedless Sugar Crisp e Sweet Globe a bacca bianca e Sweet Celebration a bacca rossa. Gabriele Ferri, Direttore Generale di Naturitalia:...
MACFRUT 2023: debutta il vivaismo
Vivaismo e nuove varietà protagoniste a Macfrut 2023. Stefano Lugli: “Settore innovativo e dinamico che merita una vetrina internazionale specializzata”.
Debutta a Macfrut 2023 (Rimini Expo Center 3-5 maggio), il Salone del vivaismo e dell’innovazione varietale: un punto d’incontro internazionale e specializzato per vivaisti, breeder,...