Baccanale 2025: il tema scelto è “Un mondo di spezie”

Torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, con tante novità in programma e l’anteprima primaverile il 24 e il 25 maggio Il Baccanale, la tradizionale...

56° Agriumbria, bilancio più che positivo per ANABIC

Le Mostre nazionali delle razze Chianina e Romagnola – dichiara il direttore Andrea Quaglia – insieme all’esposizione degli splendidi esemplari della razza Marchigiana hanno...

Tramonto DiVino 2025 in 8 tappe il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto

A Correggio, Cervia, Dozza, Riccione, Cesenatico, Ferrara, Piacenza e nel Modenese, una schiera di sommelier, chef e winelovers celebrano i grandi vini, i prodotti...

57° Vinitaly: FederBio, opportunità e sfide dei vini biologici e biodinamici

Vinitaly 2025 si apre in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto...

42° Macfrut presentato a Roma

Macfrut, molto più di una fiera: un percorso lungo la filiera mondiale dell’ortofrutta che trova il suo punto di incontro dal 6 all’8 maggio...

Agrilevante, un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo

Presentata presso il Ciheam di Bari l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa. Marcia a pieno ritmo la macchina...

Meccanica agricola, fattore chiave per lo sviluppo del Mediterraneo

Le tecnologie agricole di ultima generazione strategiche per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici nella regione mediterranea. La necessità di colmare il gap di...

A Macfrut 2025 focus su innovazione varietale in frutticoltura

Plant Nursery Area, il Salone dedicato all’innovazione della filiera vivaistica, organizza quattro workshop sulle nuove frontiere del miglioramento genetico. Il coordinatore Stefano Lugli: “Un’occasione...

46°EIMA: edizione da record

La congiuntura economica frena il mercato delle macchine agricole a livello globale, ma la rassegna dell’EIMA, che si è conclusa a Bologna, non conosce...

Baccanale 2024 “Un filo d’olio” presentato a Milano

Dal 19 ottobre al 10 novembre torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, che quest’anno esplora l’essenza e la storia dell’olio d’oliva, re indiscusso...