MAIS IBRIDI: NOVITA’ IN VISTA
La nuova puntata di Con i frutti della terra ci ha portato a Cicognolo, in provincia di Cremona, per seguire la giornata tecnico dimostrativa dedicata al mais organizzata dalla società sementiera bolognese RV Venturoli. Faremo un bilancio dell'annata, che in Lombardia ha...
Mais dolce: giallo, croccante e 100% italiano
La nuova puntata ci porta nel piacentino per conoscere la filiera 100% italiana del mais dolce di Conserve Italia. Andremo in campo, dove è in corso la trebbiatura, e poi seguiremo le pannocchie nello stabilimento di Lusurasco di Alseno (PC) dove nel...
Il sorgo cresce e pensa al food
Rustico, adattabile e poco idroesigente: il sorgo è un cereale dalla tante potenzialità e il nuovo orizzonte è quello dell'alimentazione umana, una frontiera che nei paesi africani è già percorsa da molto tempo.
In Italia intanto...
Soia in difficoltà a causa del coronavirus
L’epidemia del Coronavirus ha effetti indiretti anche sul mercato della soia; le quotazioni sono diminuite al Chicago Board of Trade, centro del commercio mondiale delle materie prime agricole.
Le analisi indicano che il prezzo...
Mais italiano per rilanciare il Made in Italy
Vittorio Venturoli: “Troppo dipendenti dall'estero. Bene l'approvazione del Piano Nazionale di settore”
Le importazioni di
cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 10 mesi del 2019
sono aumentate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
(dati...
Contro la siccità? Si investe in sorgo
Tutto lascia supporre che il 2020 sarà un anno particolarmente siccitoso. E questo presuppone un cambio di passo anche nella scelta di colture meno idroesigenti. Al Nord Italia ( pianura del Po, oggi alle strutturali carenze idriche si associa il fenomeno del...
Sorgo: a Ozzano un convegno internazionale sul cereale del futuro
Il sorgo è il cereale che ha le caratteristiche più vicine a quelle del mais ma non teme la siccità, non contiene aflatossine, non è sensibile alla diabrotica e richiede un ridotto utilizzo di mezzi tecnici. Ad approfondire le potenzialità ancora inespresse...