PUNTATE TV
Puntata 355 del 19-01-2025
In questa puntata: presepi tra arte e passione, il Parmigiano che nasce a scuola, Marca il Salone delle Private Label e le anticipazioni sui...
Puntata 354 del 12-01-2025
In questa puntata: miele, agrumi e peperoncino sulle colline faentine poi nel reggiano la filiera delle galline ovaiole e capponi bio. Prima tappa del...
Puntata 353 del 5-01-2025
Nella prima puntata del 2025: tradizioni romagnole, buona tavola, ma anche lavori in vigna e un salume di nicchia. La nostra giornata alla Tenuta...
Puntata 352 del 29-12-2024
Nell'ultima puntata dell'anno: giovani chef alla prova del cotechino, il bilancio di Cantine Riunite & CIV, caseifici sostenibili, sfide e incentivi per la...
Puntata 351 del 22-12-2024
In questa puntata aria di festa con il Parmigiano Reggiano, i sapori della pianura modenese e l'ottava sagra della Mora Romagnola. Il viaggio comincia...
Puntata 350 del 15-12-2025
In questa puntata: la storia di Beppino che ha realizzato il sogno di essere allevatore, un progetto per le donne afghane, l'anteprima di Agriumbria...
AGRICOLTURA
Macchine agricole, mercato ai minimi nel 2024
Il consuntivo di fine anno evidenzia una significativa contrazione delle vendite per tutte le principali tipologie di macchine. La contrazione dovuta all’incremento dei costi...
AIFE, il nuovo anno parte dai contratti di filiera
Dopo un lungo e laborioso iter il ministero dell’Agricoltura ha approvato e pubblicato il documento che detta regole più chiare e strategiche tra le...
Parte bene il Marrone dell’Appennino Emiliano-Sapore di Montagna
Il marrone di alta qualità, frutto di un progetto di filiera che coinvolge tre consorzi locali, operatori del commercio e Gdo, convince i consumatori....
Asolo Prosecco da record. Superati 30 milioni di bottiglie
Presidente Noal: “Un risultato merito di tutti i produttori. Fieri di essere ambasciatori nel mondo di un territorio unico"
L’Asolo Prosecco registra un nuovo storico...
Gruppo Granarolo e Conapi vincono The European Bee Award
Premiata al Parlamento Europeo a Bruxelles l’innovativa collaborazione volta a proteggere api e impollinatori nel segno della biodiversità.
Il Gruppo Granlatte-Granarolo e Conapi-Mielizia - Consorzio...
Raffaele Drei eletto presidente di Fedagripesca Confcooperative
È Raffaele Drei il nuovo presidente di Fedagripesca Confcooperative. La nomina è avvenuta al termine del Consiglio Nazionale della federazione, svoltosi oggi, che ha...
Confagricoltura Bologna, 2024 difficile tra clima e mercati
Il presidente Davide Venturi fa il bilancio dell’annata agricola 2024 e indica le principali sfide future per il territorio metropolitano.
Non sono solo le alluvioni...
A Macfrut l’International Potato Symposium
Dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre, il Simposio Internazionale dedicato alla filiera della patata pone il suo focus sul prodotto simbolo di...
Arriva da Brio l’avocado bio 100% italiano
Coltivato in Sicilia, commercializzato a marchio Alce Nero e disponibile fino alla fine di febbraio. Mauro Laghi, direttore commerciale di Brio: “Prodotto altamente distintivo...
46°EIMA: edizione da record
La congiuntura economica frena il mercato delle macchine agricole a livello globale, ma la rassegna dell’EIMA, che si è conclusa a Bologna, non conosce...
NEWS
Agrilevante 2023: i robot sono REALtà
Per la prima volta Agrilevante, rassegna della meccanica agricola pere il Mediterraneo, in scena a Bari fino a domenica 8 ottobre, ha riservato all'agricoltura...
Agrilevante 2023 sempre più internazionale
Alla presenza del sottosegretario del Ministero dell'agricoltura e della Sovranità alimentare Patrizio Giacomo La Pietra e del presidente dell'Agenzia ICE Matteo Zoppas è stata...
Agri.Bio.Metano: filiere agricole per sostituire il gas russo
CGBI presenta la filiera Agri.Bio.Metano: agricoltori e allevatori insieme ai produttori di zucchero, latte e conserve alimentari per sostituire il gas russo con il...
Frumento tenero, nuove varietà RV Venturoli per le semine 2021
Riduzione delle superfici coltivate (meno di mezzo milione di ettari), lieve aumento della produzione nazionale (+4%, attorno ai 2,8 milioni di tonnellate, Fonte Italmopa)....
Componentistica: bene mercato interno e export
Il primo trimestre dell’anno registra un netto incremento di fatturato per i costruttori di componenti per macchine e attrezzature agricole. Bene il mercato nazionale...
RV Venturoli: erbai e prati anche “fai da te”
Tante novità, non solo per la zootecnia. Grande successo dell’erba medica Celsius, ottimale per la produzione di latte destinato a formaggi di alta qualità.
Con...
ALIMENTAZIONE
Jolly Colombani festeggia i 100 anni
Al Castello Estense di Ferrara l’evento promosso da Conserve Italia, il Gruppo cooperativo proprietario del marchio fondato nel 1924 dal commendatore Giulio Colombani. Il...
La Piadina Romagnola Igp vale 62 milioni di euro
La Piadina Romagnola rimane leader nei prodotti “Panificati”. I numeri dal Rapporto Ismea-Qualivita sulla Dop Economy 2024
La Piadina Romagnola Igp piace sempre di più....
Conserve Italia, crescono sostenibilità e fatturato
Performance positive su tutti i mercati, trainate dai risultati della società capogruppo. Il fatturato del Gruppo sale a 1,2 miliardi (+5%). Prosegue in Italia...
Baccanale 2024 “Un filo d’olio” presentato a Milano
Dal 19 ottobre al 10 novembre torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, che quest’anno esplora l’essenza e la storia dell’olio d’oliva, re indiscusso...
Stefano Giubertoni è il nuovo direttore CLAI
La Cooperativa agroalimentare di Imola, che comprende anche i marchi Zuarina e Faggiola, annuncia il nome del nuovo vertice
Stefano Giubertoni, 59 anni, milanese, è...
Apicoltura Piana mantiene la promessa. 5,20 euro al kg per il millefiori
L’azienda ha rispettato l’impegno preso verso i propri apicoltori mantenendo le promesse fatte per il raccolto 2023. Per tutelare un settore a rischio come...
Baccanale 2024: il tema sarà “Un filo d’olio”
L'annuale rassegna sulla cultura del cibo, organizzata dal Comune di Imola, è in programma dal 19 ottobre al 10 novembre e l’anteprima primaverile sarà...
Conserve Italia investe 86,6 milioni di euro
Il piano di investimenti interessa 7 stabilimenti del gruppo. Obiettivo affrontare la transizione ecologica e il digitale. Il Programma presentato all’Assemblea dei Soci. Approvato...
Conserve Italia, crescono superfici e quotazioni del mais dolce
Attese 32.000 tonnellate di prodotto da Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Lavorazioni a pieno regime nel sito piacentino di Alseno, assunti 165 addetti stagionali. Il...
EVENTI
46°EIMA: edizione da record
La congiuntura economica frena il mercato delle macchine agricole a livello globale, ma la rassegna dell’EIMA, che si è conclusa a Bologna, non conosce...
Baccanale 2024 “Un filo d’olio” presentato a Milano
Dal 19 ottobre al 10 novembre torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, che quest’anno esplora l’essenza e la storia dell’olio d’oliva, re indiscusso...
EIMA 2024, presentata a Roma l’esposizione mondiale dell’agromeccanica
Presentata presso la sede centrale dell’ICE a Roma la 46ma edizione della grande kermesse della meccanica per l’agricoltura e la cura del verde. Il...
Macfrut, al via a Rimini la 41° edizione
Il Ministro Francesco Lollobrigida ha inaugurato oggi la fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta. Premio Macfrut 2024 a Roberto Luongo.
“Gli imprenditori dell'ortofrutta, dell'agroalimentare, dell’agroindustria, sono...
Baccanale 2024: il tema sarà “Un filo d’olio”
L'annuale rassegna sulla cultura del cibo, organizzata dal Comune di Imola, è in programma dal 19 ottobre al 10 novembre e l’anteprima primaverile sarà...
E’ boom Officinali in Emilia Romagna
Gli ettari sono cresciuti dell'82% , le imprese agricole del 110% . All’Università di Bologna si è fatto il punto su un settore in...
ZOOTECNIA
AIFE, il nuovo anno parte dai contratti di filiera
Dopo un lungo e laborioso iter il ministero dell’Agricoltura ha approvato e pubblicato il documento che detta regole più chiare e strategiche tra le...
Gruppo Granarolo e Conapi vincono The European Bee Award
Premiata al Parlamento Europeo a Bruxelles l’innovativa collaborazione volta a proteggere api e impollinatori nel segno della biodiversità.
Il Gruppo Granlatte-Granarolo e Conapi-Mielizia - Consorzio...
Allevamenti: Condifesa Romagna, coperture promesse in grande ritardo
Condifesa Romagna, dopo aver anticipato per i propri associati parte del premio per le polizze assicurative del settore zootecnico che doveva essere coperta dalla...
Granlatte: confermati i 50 cent. al litro fino a fine anno
Granlatte pagherà, da ottobre 2023 fino a fine anno, 50 centesimi al litro più iva e qualità ai soci allevatori che conferiscono il latte....
Manca un mese ad Agriumbria. ANABIC sempre protagonista
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la 54ma edizione della kermesse di Bastia Umbra (PG) ospiterà la più ampia rassegna zootecnica italiana dove...
PSA: Confagri ER, servono recinzioni permanenti
Confagricoltura Emilia Romagna al fianco della Regione per chiedere la convocazione di un incontro ministeriale urgente sul tema della PSA. Bonvicini: “Costruire recinzioni permanenti...
PIANTE E GIARDINI
Macchine per il gardening: mercato in calo nel 2022
L’andamento meteorologico sfavorevole e l’aumento dei prezzi frenano il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde, che chiude...
Macchine per il gardening: buoni livelli di mercato nel 2022
I dati sulle vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde indicano nei primi tre mesi dell’anno una flessione...
La magia degli Ariocarpus in fiore
Lo spettacolo degli Ariocarpus in fiore ci dà il benvenuto a San Lazzaro di Savena. Ad ospitarci è un'azienda agricola specializzata nella coltivazione di...
Non solo spine
“Con i frutti della terra” oggi ci porta nell'affascinante mondo dei cactus e delle succulente protagonisti assoluti al Museo Memoriale della libertà dove una...
Pillole di Rose – 7 di 7
Non solo rose a Vivaverde, ma anche piante fiorite capaci di colorare i giardini, tra l’altro con pochissimo fabbisogno idrico
https://youtu.be/CpNZQ8jAsD0
Pillole di Rose – 6 di 7
Un vivaio-vetrina che sa raccontare, spiegare, consigliare: se Monica Cavina di Vivaverde ha dovuto abbandonare le iniziative di primavera, eccola pronta per ottobre!
https://youtu.be/yBYmpbouWTg