Giardinaggio: in calo gli acquisti di macchine e attrezzature
Il mercato Italia segna nei primi nove mesi dell’anno un calo complessivo del 12%, e in base alle elaborazioni di Comagarden si prevede una chiusura d’anno intorno a -7%. L’inflazione riduce la propensione all’acquisto di mezzi per il gardening, soprattutto da parte del vasto...
Granlatte: confermati i 50 cent. al litro fino a fine anno
Granlatte pagherà, da ottobre 2023 fino a fine anno, 50 centesimi al litro più iva e qualità ai soci allevatori che conferiscono il latte. E’ stato deciso dal Consiglio di Amministrazione di Granlatte.
«Un prezzo - ha spiegato la presidente della cooperativa Granlatte, Simona Caselli...
Conserve Italia investe 86,6 milioni di euro
Il piano di investimenti interessa 7 stabilimenti del gruppo. Obiettivo affrontare la transizione ecologica e il digitale. Il Programma presentato all’Assemblea dei Soci. Approvato il bilancio del Gruppo: fatturato in crescita a 1,14 miliardi di euro (+18%) per l’effetto prezzi. Liquidati 95 milioni di euro alla filiera agricola italiana.
Un piano di...
Agrilevante 2023: i robot sono REALtà
Per la prima volta Agrilevante, rassegna della meccanica agricola pere il Mediterraneo, in scena a Bari fino a domenica 8 ottobre, ha riservato all'agricoltura del futuro un'area demo dove è possibile vedere al lavoro macchine a guida autonoma e droni. Nello spazio all'aperto allestito...
Agrilevante 2023 sempre più internazionale
Alla presenza del sottosegretario del Ministero dell'agricoltura e della Sovranità alimentare Patrizio Giacomo La Pietra e del presidente dell'Agenzia ICE Matteo Zoppas è stata inaugurata questa mattina la settima edizione di Agrilevante, rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo.
https://youtu.be/Q53rjuVmvcQ
Estate 2023, il cantiere Agrilevante
Sono in corso i preparativi per la prossima edizione della rassegna internazionale delle tecnologie per l’agricoltura mediterranea. Impegnata l’intera area espositiva del quartiere fieristico di Bari, mentre marcia a pieno ritmo anche il programma dei convegni e l’attività di informazione e di servizio realizzata...
Cipolla e zucchino, Cora Seeds acquisice i programmi KWS
La ditta sementiera italiana Cora Seeds ha portato a termine l'acquisizione dei programmi varietali di cipolla e zucchino dal Gruppo KWS, società specializzata nella ricerca e nella produzione di sementi per diverse colture con oltre 160 anni di storia, un fatturato superiore a 1,5...
Gardening: mercato in calo nel primo semestre
I dati elaborati dall’associazione dei costruttori indicano nella prima metà dell’anno un calo complessivo del 14,5%, con flessioni più o meno accentuate per quasi tutte le tipologie di prodotto. L’andamento meteorologico anomalo, insieme con l’inflazione e l’aumento dei listini, frena un mercato che nel...
Vendemmia in ritardo in Emilia Romagna
Vendemmia al via dopo Ferragosto per le basi spumante con 10-15 giorni i ritardo. Cali di produzione importanti dal 20 al 30% secondo le stime, causa gelo, grandine, alluvioni e problematiche fitosanitarie. Il punto in occasione della Festa della vendemmia il 9 agosto alla...
Conserve Italia, crescono superfici e quotazioni del mais dolce
Attese 32.000 tonnellate di prodotto da Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Lavorazioni a pieno regime nel sito piacentino di Alseno, assunti 165 addetti stagionali. Il DG Rosetti: “Valorizziamo la filiera 100% italiana del mais Valfrutta raccontando volti e storie dei nostri soci agricoltori”.
È avviata da...