PRIMO PIANO

PUNTATE TV

Puntata 269 del 28-05-2023

La puntata di questa settimana è in gran parte dedicata alla Romagna devastata dall'alluvione e dalle frane. Prima tappa la pianura ravennate dove l'esondazione...

Puntata 268 del 21-05-2023

La puntata di questa settimana ci porta a Salsomaggiore Terme per l'edizione 2023 dell'Agrichef Festival. In lizza sei aziende agrituristiche e i rispettivi Agrichef...

Puntata 267 del 14 -05-2023

Nella puntata di questa settimana le capre cashmere e il mondo del vino. Cominciamo il nostro viaggio da Sassuolo dove da oltre 10 anni...

Puntata 266 del 7-5-2023

E' la 40° edizione di Macfrut la protagonista assoluta della puntata di questa settimana. Per cominciare: le opportunità della ricerca genetica, la castanicoltura per...

Puntata 265 del 30-4-2023

In questa puntata: la Robiola di Roccaverano DOP, il nocciolo in Romagna e Naturalmente Imola. Il nostro viaggio comicia dalle colline piemontesi dove incontriamo...

Puntata 264 del 23-4-2023

In questa puntata la 14° edizione di Agriolo e la riscoperta dell'uva Fogarina. Partiamno da Riolo Terme dove la tradizionale fiera dell'agricoltura sposa le...

AGRICOLTURA

Filiera Foraggi, l’alluvione ha colpito il 50% dell’area produttiva

“Il 50% circa dell’intera area produttiva della filiera dei foraggi è stata colpita dall’alluvione, non meno di 40mila ettari sono stati danneggiati per un...

Alluvione, almeno 10 milioni di piante da frutto da estirpare

Le colture arboree ad alto rischio saranno quattro-cinque volte maggiore. Confagricoltura Emilia Romagna: «Si è aperta una voragine socio-economica e ambientale. Solidarietà tra agricoltori...

Alluvione, dalle BCC dell’Emilia Romagna 500 milioni per i territori colpiti

I due gruppi bancari cooperativi in campo a sostegno di famiglie e imprese colpite dalla calamità. Fabbretti, presidente Federazione BCC ER: "Al via anche...

Pomodoro Nord Italia, c’è l’accordo

Confagricoltura Emilia Romagna: «Vince tutta la filiera in un momento drammatico per la tenuta economica e sociale. Si rafforza il legame tra agricoltori e...

Mattarella a Cesena per i 40 anni di Macfrut

“Con la sua presenza il Presidente ha evidenziato la centralità di un settore eccellenza del made in Italy che coinvolge 300mila aziende per un...

Macchine agricole: mercato a rischio in attesa del PNRR

I dati sulle immatricolazioni nel primo trimestre dell’anno indicano un calo per le trattrici, e un recupero per le altre tipologie di macchine dopo...

Erba medica, sul mercato peserà il clima

Quale sarà l’andamento del mercato dell’erba medica essiccata e disidratata nel 2023? Quali scenari si prospettano per l’export? E le quotazioni, tendenzialmente, si attesteranno...

Agrilevante 2023 presentata al Ciheam di Bari

Presentata presso il Ciheam di Bari l’edizione 2023 di Agrilevante che si svolgerà dal 5 all’8 ottobre. Molto elevato il contenuto tecnico della rassegna...

FederBio: positivo il lavoro sul Piano d’azione nazionale

FederBio esce soddisfatta dal Tavolo che si è tenuto ieri al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, presieduto dal Sottosegretario D’Eramo, nel corso del...

Mezzi agricoli: la revisione torna nell’agenda del Governo

Approvata nel 2012, la legge che prevede l’obbligo di controllo sui requisiti di sicurezza dei trattori e degli altri veicoli agricoli  è rimasta sino...

SEGUICI SUI CANALI ON-LINE

3,420FansMi piace
6,600IscrittiIscriviti

NEWS

Agri.Bio.Metano: filiere agricole per sostituire il gas russo

CGBI presenta la filiera Agri.Bio.Metano: agricoltori e allevatori insieme ai produttori di zucchero, latte e conserve alimentari per sostituire il gas russo con il...

Frumento tenero, nuove varietà RV Venturoli per le semine 2021

Riduzione delle superfici coltivate (meno di mezzo milione di ettari), lieve aumento della produzione nazionale (+4%, attorno ai 2,8 milioni di tonnellate, Fonte Italmopa)....

Componentistica: bene mercato interno e export

Il primo trimestre dell’anno registra un netto incremento di fatturato per i costruttori di componenti per macchine e attrezzature agricole. Bene il mercato nazionale...

RV Venturoli: erbai e prati anche “fai da te”

Tante novità, non solo per la zootecnia. Grande successo dell’erba medica Celsius, ottimale per la produzione di latte destinato a formaggi di alta qualità. Con...

Il nuovo gioiello architettonico di CLAI

Innovativo, sostenibile e moderno: ecco il nuovo gioiello architettonico di CLAI che, nonostante l’emergenza pandemica, porta avanti i progetti annunciati e presenta il suo...

EIMA Digital Preview, un progetto “in progress”

La piattaforma digitale verrà perfezionata in tempi brevi per essere di supporto alle attività promozionali delle imprese della meccanica agricola. Oltre 59 mila accessi...

ALIMENTAZIONE

Tre prodotti imolesi tra i 6 nuovi DE.CO.

Si tratta di albicocca reale, ricciola e garganello. Ad assegnare il marchio di Denominazione comunale d’origine alle specialità tradizionali di Bologna e dell’area metropolitana...

Baccanale 2023: il tema scelto è “mediterraneo”

Torna a Imola l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, con tante novità in programma e un’anteprima dal 26 al 28 maggio Un nuovo anno di...

Granarolo riapre le visite guidate per le scuole

Dopo 3 anni di sospensione a causa della pandemia, Granarolo S.p.A. riapre finalmente le porte dei propri stabilimenti alle visite guidate in presenza, totalmente...

Pomodoro: a Conserve Italia l’ex O.P.O.E.

Conserve Italia accoglie con soddisfazione l’aggiudicazione in suo favore, da parte del Tribunale di Ferrara – Sezione Fallimenti, del complesso aziendale ex O.P.O.E. (Organizzazione...

Granarolo: un nuovo tappo per ridurre la plastica

Oltre 85 milioni di bottiglie all’anno sono state alleggerite e viaggeranno con il tappo ancorato alla bottiglia stessa, anticipando una direttiva europea che entrerà...

Conserve Italia a Marca e conferma partnership con il retail

Qualità, tracciabilità e sostenibilità. Passa da questi valori la politica di innovazione di Conserve Italia che si presenta a Marca by Bolognafiere (la manifestazione...

All’industria serve più riso per il mercato europeo

La siccità, che lo scorso anno ha reso improduttivi 26000 ettari, rischia di spingere a preferire la coltivazione di mais e soia. Il prezzo...

A Taranto arriva Ego Festival

Dal 19 al 24 settembre  nella città dei due mari si incontreranno 12 chef internazionali per la quarta edizione di EgoFestival, evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale...

Inflazione: Granarolo e Lactalis insieme chiedono provvedimenti

I due gruppi superano gli antagonismi di mercato i per rivendicare la necessità di un intervento pubblico contro l'inflazione. Il prezzo del latte rischia...

EVENTI

Mattarella a Cesena per i 40 anni di Macfrut

“Con la sua presenza il Presidente ha evidenziato la centralità di un settore eccellenza del made in Italy che coinvolge 300mila aziende per un...

Agrilevante 2023 presentata al Ciheam di Bari

Presentata presso il Ciheam di Bari l’edizione 2023 di Agrilevante che si svolgerà dal 5 all’8 ottobre. Molto elevato il contenuto tecnico della rassegna...

Macfrut 2023, è boom internazionale

Presentata a Roma presso Agenzia Ice la 40esima edizione di Macfrut al Rimini Expo Centre dal 3 al 5 maggio. Tante le novità della...

Baccanale 2023: il tema scelto è “mediterraneo”

Torna a Imola l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, con tante novità in programma e un’anteprima dal 26 al 28 maggio Un nuovo anno di...

A Macfrut 2023 raddoppiano le aree dinamiche

Campo prova di 2800 mq in due padiglioni (lato ovest della fiera) sulle novità dedicate a Spezie ed erbe officinali, Mirtillo, Pomodoro, Vivaismo e...

Macfrut 2023 si prospetta da record

A due mesi dall’evento fieristico si prospetta un Macfrut da record. Due dati fotografano l’edizione numero 40 in programma il 3-5 maggio al Rimini...

ZOOTECNIA

Manca un mese ad Agriumbria. ANABIC sempre protagonista

Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la 54ma edizione della kermesse di Bastia Umbra (PG) ospiterà la più ampia rassegna zootecnica italiana dove...

PSA: Confagri ER, servono recinzioni permanenti

Confagricoltura Emilia Romagna al fianco della Regione per chiedere la convocazione di un incontro ministeriale urgente sul tema della PSA. Bonvicini: “Costruire recinzioni permanenti...

La suinicoltura deve guardare avanti

Nonostante il momento difficile le imprese del settore suinicolo devono pianificare gli investimenti per mantenersi competitive. Sanità, tecnologia, sostenibilità economia sono le parole chiave....

Filiera Italiana Foraggi, passo avanti verso la certificazione “Made green in Italy”

Il ministero della Transizione ecologica ha accolto la richiesta di ammissione al finanziamento presentata nei mesi scorsi dall’Associazione. “Con questo marchio verranno trasmesse al...

Un toro Romagnolo stupisce i francesi al Sommet de l’Élevage

Nelle quattro giornate della rassegna del settore più importante a livello europeo e tra le più prestigiose su scala internazionale, alcuni bovini di razza...

Peste suina: in due mesi danni per 40 milioni

Davide Calderone, Assica: “Nonostante le azioni di contenimento dell’infezione è troppo presto per pensare a uno scampato pericolo” A poco più di due mesi dalla...

PIANTE E GIARDINI

Macchine per il gardening: mercato in calo nel 2022

L’andamento meteorologico sfavorevole e l’aumento dei prezzi frenano il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde, che chiude...

Macchine per il gardening: buoni livelli di mercato nel 2022

I dati sulle vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde indicano nei primi tre mesi dell’anno una flessione...

La magia degli Ariocarpus in fiore

Lo spettacolo degli Ariocarpus in fiore ci dà il benvenuto a San Lazzaro di Savena. Ad ospitarci è un'azienda agricola specializzata nella coltivazione di...

Non solo spine

“Con i frutti della terra” oggi ci porta nell'affascinante mondo dei cactus e delle succulente protagonisti assoluti al Museo Memoriale della libertà dove una...

Pillole di Rose – 7 di 7

Non solo rose a Vivaverde, ma anche piante fiorite capaci di colorare i giardini, tra l’altro con pochissimo fabbisogno idrico https://youtu.be/CpNZQ8jAsD0

Pillole di Rose – 6 di 7

Un vivaio-vetrina che sa raccontare, spiegare, consigliare: se Monica Cavina di Vivaverde ha dovuto abbandonare le iniziative di primavera, eccola pronta per ottobre!  https://youtu.be/yBYmpbouWTg

INSTAGRAM

ULTIMI ARTICOLI

la trasmissione tv è prodotta da:

WEB Project by:

Metamorfosi Imola - Grafica comunicazione web e marketing