Molte ombre sulla zootecnia. Bene le uova
L'Associazione allevatori dell'Emilia Romagna ha fatto il punto su consistenze e produzioni. A livello nazionale prevista una contrazione del 6%, più contenuta in regione. Segni più per le uova (produzione +14,35%, prezzo +0,85)
A poco più di un anno dall’esplosione della pandemia che ha cambiato...
Manca un mese ad Agriumbria. ANABIC sempre protagonista
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la 54ma edizione della kermesse di Bastia Umbra (PG) ospiterà la più ampia rassegna zootecnica italiana dove ANABIC ricoprirà un ruolo di primo piano con le due Mostre Nazionali dedicate alla Chianina e alla Romagnola
Manca poco più...
L’agricoltura non si ferma: il racconto dell’azienda Caboi a Fontanelice
Andiamo a Fontanelice dove una famiglia di pastori sardi da tempo trasferita in queste aree marginali romagnole, ha ampliato il suo allevamento di pecore e capre, con tanto di produzione di latte e trasformazione in formaggi e latticini. A raccontarci le giornate di lavoro,...
7650 allevamenti per l’energia green. La proposta di Confagri ER
Sinergia tra allevamenti e produzione di energia pulita. Confagricoltura E.Romagna: “Destinare i fondi del Recovery Plan alla valorizzazione del potenziale metanigeno degli effluenti zootecnici attraverso la costruzione di moderni impianti per la produzione di biogas e biometano”
La crescita delle filiere zootecniche emiliano-romagnole passa anche...
Il Cavallo Murgese: una star da scoprire
Rustico, allevato spesso allo stato brado, vivace ma docile: sono le caratteristiche del Cavallo Murgese chiamato anche "Nero Luminoso" per il colore caratteristico del suo manto.
Abbiamo incontrato il cavallo murgese a Bari in occasione di Agrilevante, ma come ogni star vive in tournée....
L’agricoltura non si ferma: il video messaggio di Guglielmo Garagnani
Il presidente di Confagricoltura Bologna, Gugliemo Garagnani, fa il punto della situazione da un'azienda zootecnica della Valsamoggia per spiegare tutte le difficoltà di questo momento: fortunatamente il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha costituito dei team di garzoni e casari in pensione che possano eventualmente...
ARAER riconferma i vertici
Maurizio Garlappi riconfermato alla presidenza dell'Associazione Allevatori dell'Emilia Romagna. Laura Cenni e Luca Cotti vicepresidenti. Garlappi “Ci aspettano sfide e problematiche importanti, le stiamo già gestendo con competenza e professionalità”
Il Consiglio direttivo dell’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (ARAER) ha riconfermato alla presidenza Maurizio Garlappi...
Allevatrice per scelta
Silvia è figlia d’arte. Il babbo a Isso, in provincia di Bergamo, ha sempre allevato bovini da latte e 10 anni fa lei ha deciso, supportata dal marito, di prendere in mano l’azienda di famiglia. Una scelta non facile, ma la passione e l’impegno...
Clemenz e il suo maso: in Val Gardena tra natura e agricoltura
Meta ideale per rilassarsi in mezzo alla natura, le Dolomiti offrono tantissimo non solo sotto il profilo del verde e dei panorami meravigliosi, ma anche per la ricchezza di borghi, castelli, chiese, bellezze storiche, artistiche e culturali.E poi la gastronomia ma soprattutto la possibilità...
Fieravicola debutta al Rimini Expo Center
Dal 7 al 9 settembre il nuovo corso della vetrina della filiera avicola. Presenti oltre 80 buyer da Russia e Eurasia e Nord Africa
Tutto pronto per il debutto di Fieravicola 2021 al Rimini Expo Center dal 7 al 9 settembre. Con nuova location, ritorno...