Sull’appennino bolognese in visita a un allevamento di capre camosciate delle Alpi

E' tempo di nascite alla fattoria I Piani di Savigno dove Marco Feltrin alleva capre camosciate delle Alpi con metodo biologico. In poche ore sono venute alla luce tantissime caprette, ma questo momento felice è solo uno dei tanti aspetti del lavoro quotidiano in...

La suinicoltura deve guardare avanti

Nonostante il momento difficile le imprese del settore suinicolo devono pianificare gli investimenti per mantenersi competitive. Sanità, tecnologia, sostenibilità economia sono le parole chiave. Se ne parla a Cremona il 27 febbraio. Secondo l’ultimo Rapporto trimestrale 2022 di Rabobank, l’importante Istituto finanziario olandese...

Fieravicola debutta al Rimini Expo Center

Dal 7 al 9 settembre il nuovo corso della vetrina della filiera avicola. Presenti oltre 80 buyer da Russia e Eurasia e Nord Africa Tutto pronto per il debutto di Fieravicola 2021 al Rimini Expo Center dal 7 al 9 settembre. Con nuova location, ritorno...

La stalla rinata grazie alla solidarietà

Nella stalla di Gianpaolo e Lia le vacche muoiono una dopo l'altra nel giro di pochi giorni, la causa di tutto è un'intossicazione da botulino. Gli allevatori sono disperati, la loro mandria non esiste più, non c'è la possibilità di ripartire e si vedono...

Peste suina: in due mesi danni per 40 milioni

Davide Calderone, Assica: “Nonostante le azioni di contenimento dell’infezione è troppo presto per pensare a uno scampato pericolo” A poco più di due mesi dalla scoperta della prima carcassa di cinghiale positiva al virus della PSA, rinvenuta in Piemonte, la mancata esportazione di prodotti italiani...

Clemenz e il suo maso: in Val Gardena tra natura e agricoltura

Meta ideale per rilassarsi in mezzo alla natura, le Dolomiti offrono tantissimo non solo sotto il profilo del verde e dei panorami meravigliosi, ma anche per la ricchezza di borghi, castelli, chiese, bellezze storiche, artistiche e culturali.E poi la gastronomia ma soprattutto la possibilità...

Il Cavallo Murgese: una star da scoprire

cavallo murgese
Rustico, allevato spesso allo stato brado, vivace ma docile: sono le caratteristiche del Cavallo Murgese chiamato anche "Nero Luminoso" per il colore caratteristico del suo manto. Abbiamo incontrato il cavallo murgese a Bari in occasione di Agrilevante, ma come ogni star vive in tournée....

Un toro Romagnolo stupisce i francesi al Sommet de l’Élevage

Nelle quattro giornate della rassegna del settore più importante a livello europeo e tra le più prestigiose su scala internazionale, alcuni bovini di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola hanno incantato il pubblico della kermesse francese. A stupire, in particolare, Fardini Indovinello toro di Razza...

Il racconto di un giovane allevatore di capre dell’appennino bolognese

La vita quotidiana di un giovane allevatore di Savigno, sull'appennino bolognese, e delle sue capre. In questa parte conosciamo anche il Becco, cioè il caprone della stalla: 110 chili di peso e un'indole buonissima. E alla mattina tutti al pascolo nel verde. https://youtu.be/CTX9X_Dyffw

La vacca reggiana rossa: una razza autoctona che è stata recuperata

Siamo andati a Reggio Emilia per conoscere tutte le caratteristiche e la storia della vacca rossa, una razza autoctona del territorio reggiano che ha rischiato di scomparire e che è stata recuperata grazie al lavoro di un gruppo di appassionati. E proprio questa razza,...