Birrificio artigianale Claterna

La birra artigianale è un mondo davvero affascinante: sfumature di profumi e sapori introvabili nella produzione industriale, giovani appassionati e creativi che inventano ricette...

Alto Adige: un piccolo territorio… di grandi vini

Eccoci in Alto Adige dove 5000 viticoltori si dividono una superficie di 5400 ettari. Un territorio davvero circoscritto caratterizzato però da una grande varietà...

Baccanale 2024 “Un filo d’olio” presentato a Milano

Dal 19 ottobre al 10 novembre torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, che quest’anno esplora l’essenza e la storia dell’olio d’oliva, re indiscusso...

Pomodoro: a Conserve Italia l’ex O.P.O.E.

Conserve Italia accoglie con soddisfazione l’aggiudicazione in suo favore, da parte del Tribunale di Ferrara – Sezione Fallimenti, del complesso aziendale ex O.P.O.E. (Organizzazione...

Granarolo riapre le visite guidate per le scuole

Dopo 3 anni di sospensione a causa della pandemia, Granarolo S.p.A. riapre finalmente le porte dei propri stabilimenti alle visite guidate in presenza, totalmente...

Tre prodotti imolesi tra i 6 nuovi DE.CO.

Si tratta di albicocca reale, ricciola e garganello. Ad assegnare il marchio di Denominazione comunale d’origine alle specialità tradizionali di Bologna e dell’area metropolitana...

Conserve Italia: a Barbiano è ripartita la produzione di succhi

Il sito era stato gravemente danneggiato dall’alluvione del 17 maggio È ripartita la produzione di succhi di frutta nello stabilimento di Conserve Italia a Barbiano...

Conserve Italia, crescono superfici e quotazioni del mais dolce

Attese 32.000 tonnellate di prodotto da Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Lavorazioni a pieno regime nel sito piacentino di Alseno, assunti 165 addetti stagionali. Il...

Conserve Italia investe 86,6 milioni di euro

Il piano di investimenti interessa 7 stabilimenti del gruppo. Obiettivo affrontare la transizione ecologica e il digitale. Il Programma presentato all’Assemblea dei Soci. Approvato...

Apicoltura Piana mantiene la promessa. 5,20 euro al kg per il millefiori

L’azienda ha rispettato l’impegno preso verso i propri apicoltori mantenendo le promesse fatte per il raccolto 2023. Per tutelare un settore a rischio come...