Puntata 149 del 07-02-2021

Tre ingredienti per un gesto solidale: il Consorzio Tutela Vitellone Bianco, le associazioni Lions Club Valle del Senio e Rotary Club Castel Bolognese Romagna Ovest e il Banco Alimentare.
Nasce così un aiuto concreto alle persone fragili del territorio, come ci racconta in questo servizio Gabriella Pirazzini che è andata a seguire la prima consegna di tagli di carne bovina fresca. Da un’idea di Francesco Dalmonte, presidente di FAT Agri, ha preso il via una catena di solidarietà che si traduce in un sostegno alla zootecnia in crisi e alle famiglie in difficoltà

I bovini di razza ottonese un tempo erano molto diffusi ma oggi rischiano la scomparsa. Tre anni fa è partito un progetto di recupero da parte di CRPA con l’obiettivo di valorizzare questa razza che ha doppia attitudine e molte potenzialità: ce ne parla Claudio Ferri che in questa parte di puntata è andato nel piacentino per incontrare un’allevatrice che ha aderito al progetto.

L’unione fa la forza anche nel mondo del vino in questa parte di puntata parliamo del Consorzio di Tutela del Lambrusco Doc, realtà nata dall’accorpamento di tutte le doc modenesi e reggiane del mondo del lambrusco e che comprende anche i vini igt del bianco di Castelfranco. Claudio Ferri ha incontrato il presidente Claudio Biondi per ripercorrere il percorso che ha portato alla fusione e fare il punto sugli obiettivi futuri.
E poi un approfondimento sul mercato dei cereali che, come ci spiega Marco Bergami, presidente di Cia Emilia Centro, sta finalmente attraversando una fase favorevole dal punto di vista dei prezzi.

Realizziamo un brodo di carne mista insieme al nostro Pierdavide che ci svela i tagli più appropriati, le verdure necessarie e le spezie che possono contribuire a dare sapore. E poi un’anticipazione dolce in vista del Carnevale e di San Valentino.