Pere Opera, la produzione torna a salire

Il presidente Aldrovandi: “Dopo anni terribili raddoppiano i volumi disponibili. Calibri e qualità organolettica dei frutti ottimali”. Il Consorzio di pericoltori vola a Fruit Attraction Il conferimento di pere in Emilia-Romagna è ormai completato e, con l’arrivo di ottobre, la campagna commerciale è pronta ad...

G7 agricoltura, lo show delle tecnologie agricole made in Italy

Nel cuore di Siracusa la mostra delle macchine agricole organizzata da FederUnacoma nell’ambito dell’”Expo Divinazione realizzata in occasione del G7 Agricoltura. Più di 80 i macchinari esposti sull’isola di Ortigia dove sono state create suggestive ambientazioni naturali. A Siracusa è la grande mostra delle macchine...

EIMA 2024, presentata a Roma l’esposizione mondiale dell’agromeccanica

Presentata presso la sede centrale dell’ICE a Roma la 46ma edizione della grande kermesse della meccanica per l’agricoltura e la cura del verde. Il mercato mondiale è in crescita e la domanda è destinata ad aumentare negli anni prossimi. Sempre più numerosi i Paesi...

Macchine agricole: vendite in flessione sui principali mercati

L’incertezza legata ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, l’incremento dei prezzi di acquisto e l’aumento dei tassi d’interesse rallentano il mercato, che tra i mesi di gennaio e luglio registra cali in Europa, Stati Uniti, India e Turchia. Immatricolazioni in calo anche...

Vendemmia super anticipata in Emilia-Romagna

Produzione stimata: mediamente in crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Sempre più difficile il controllo delle malattie della vite, flavescenza dorata e mal dell’esca. È previsto intorno all’8 agosto lo stacco dei primi grappoli d’uva bianca per le basi spumante in Emilia-Romagna, ma la vendemmia...

Macchine per il gardening: il meteo condiziona il mercato

Le condizioni meteorologiche favorevoli danno slancio al mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde che chiude il primo semestre in linea con lo stesso periodo 2023. Nuove incertezze legate al rischio siccità nella stagione estiva. Grande attesa per...

Apo Conerpo: bilancio solido e governance rinnovata

Fatturato +1,8% e ristorni ai soci + 50%. Confermato all’unanimità il presidente uscente Davide Vernocchi: con lui alla guida della principale OP europea quattro vicepresidenti, espressione delle principali filiere e territori del Gruppo. Daniele Maria Ghezzi nuovo direttore generale Un bilancio solido, con un fatturato...

Allevamenti: Condifesa Romagna, coperture promesse in grande ritardo

Condifesa Romagna, dopo aver anticipato per i propri associati parte del premio per le polizze assicurative del settore zootecnico che doveva essere coperta dalla contribuzione pubblica prevista dalla Pac fino al 50% del dovuto, per una serie di inghippi burocratici si trova dopo anni...

Trattrici: nei primi 5 mesi dell’anno vendite in calo del 19%

Arretra ancora il mercato nazionale delle macchine per l’agricoltura. Dalle trattrici (-19,2%) alle mietitrebbiatrici (-40%), fino ai sollevatori telescopici  (-28,3%) tutte le tipologie di macchinari agricoli registrano, rispetto allo stesso periodo del 2023, un sensibile calo delle vendite. La flessione dovuta al declino degli...

Macchine agricole: produzione italiana oltre i 16 miliardi

Le esportazioni spingono l’industria nazionale al suo massimo storico in termini di valore. Le quantità prodotte restano lievemente al di sotto della media degli ultimi anni, ma l’aumento dei prezzi di listino fa lievitare il fatturato. L’Europa si consolida come mercato principale per le...