Macchine per il gardening: il meteo condiziona il mercato
Le condizioni meteorologiche favorevoli danno slancio al mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde che chiude il primo semestre in linea con lo stesso periodo 2023. Nuove incertezze legate al rischio siccità nella stagione estiva. Grande attesa per...
Trattori ad EIMA: marchi prestigiosi e modelli “top”
La 44ma edizione della rassegna internazionale della meccanica agricola, che si tiene a Bologna dal 19 al 23 ottobre, vede in mostra le novità di prodotto e di gamma dei maggiori marchi. Dai modelli ad alta potenza per le operazioni in campo aperto agli...
Gelate, danni per 862 milioni alla frutta estiva
L’analisi, realizzata da Cso Italy per conto di Alleanza cooperative, analizza i danni per pesche, albicocche, susino, ciliegie, includendo anche le perdite dell’indotto. Un quarto dei danni in Emilia Romagna. Il coordinatore Ortofrutta Davide Vernocchi lancia un appello ai consumatori: “Scegliete frutta nazionale”.
Ammontano complessivamente...
A Bukavu, in Congo, continuano i progetti di solidarietà della comunità imolese tra agricoltura e istruzione
Vi ricordate quando vi abbiamo mostrato i trattori e i mezzi tecnici portati da Imola nei container fino a Bukavu, in Congo? E la scuola dedicata a Pietro Venieri? Attraverso l’azione dell’oratorio di San Giacomo e della comunità imolese l’impegno continua, modificato però dalle...
EIMA International appuntamento ad ottobre
L’esposizione della meccanica agricola si terrà a Bologna dal 19 al 23 ottobre 2021. L’emergenza sanitaria, e le complesse esigenze legate al calendario fieristico e alla stagionalità delle lavorazioni hanno guidato la scelta. Dal novembre 2022 l’Esposizione tornerà alla propria cadenza normale
La rassegna della...
New Holland a Fieragricola 2020: l’intervista a Carlo Lambro
Nei giorni di Fieragricola abbiamo intervistato Carlo Lambro, brand president di New Holland Agriculture per conoscere le novità e i progetti di questo storico marchio full liner.
E nella puntata di Con i Frutti della Terra del 9 febbraio approfondiremo dal punto di vista...
Apo Conerpo: bilancio solido e governance rinnovata
Fatturato +1,8% e ristorni ai soci + 50%. Confermato all’unanimità il presidente uscente Davide Vernocchi: con lui alla guida della principale OP europea quattro vicepresidenti, espressione delle principali filiere e territori del Gruppo. Daniele Maria Ghezzi nuovo direttore generale
Un bilancio solido, con un fatturato...
Patata di Bologna DOP, la commercializzazione parte con il piede giusto
Buona qualità, ritorno a buone rese per ettaro, produzione in crescita. Presidente del Consorzio Martelli: “Un risultato importante grazie all’esperienza dei nostri produttori e alle condizioni climatiche favorevoli”
Ottima qualità, resa per ettaro superiore rispetto alle due precedenti annate, leggero aumento delle superfici coltivate: la...
2020 di luci e ombre. Apo Conerpo regge l’urto
Nonostante gli effetti delle gelate che hanno falcidiato le produzioni frutticole, Apo Conerpo chiude il bilancio solo in lieve flessione rispetto al 2019. Davide Vernocchi riconfermato presidente.
Conferimenti in crescita rispetto al 2019 (+8,9%) ma grande carenza di prodotto destinato al mercato del fresco (-23%)...
Un toro Romagnolo stupisce i francesi al Sommet de l’Élevage
Nelle quattro giornate della rassegna del settore più importante a livello europeo e tra le più prestigiose su scala internazionale, alcuni bovini di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola hanno incantato il pubblico della kermesse francese. A stupire, in particolare, Fardini Indovinello toro di Razza...