E’ la 40° edizione di Macfrut la protagonista assoluta della puntata di questa settimana. Per cominciare: le opportunità della ricerca genetica, la castanicoltura per la prima volta in fiera, le eccellenze della Calabria e il progetto Spettacoli alla Frutta.
Innovazione e sostenibilità sono le parole d’ordine del salone dove il dibattito si concentra su frutticoltura e sequestro del carbonio.
Il frutteto Italia fa bene all’ambiente e le nocciola rivendicano il loro ruolo, ma c’è anche chi a semine avviate ancora non ha i contratti come il pomodoro da industria del Nord Italia.
In Emilia Romagna si contano i danni delle inondazioni che hanno devastato intere aree, ma per la filiera ortofrutticola l’emergenza climatica non è la sola preoccupazione. A Macfrut analizziamo gli scenari futuri e scopriamo le novità a partire dalle nettarine piatte che tra qualche mese saranno a scaffale.