Castagne, tecnologia e sostenibilità in stalla: è questo il menù della nostra nuova puntata. Partiamo da Granaglione per visitare il Castagneto Didattico Sperimentale appenda riconosciuto Centro Nazionale per la Tutela della Biodiversità, in pratica un laboratorio all’aperto per dare un futuro alla castanicoltura.
Proseguiamo la nostra visita a Graglione per conoscere meglio la castanicoltura e scoprire i progetti di ricerca che la riguardano, poi un tuffo nella tecnologia con la Plugfest che ha portato a Bologna da ogni parte del mondo 300 ingegneri che hanno lavorato assieme per cinque giorni per far sì che le macchine e le attrezzature agricole si parlino, anche se sono di aziende diverse.
E adesso andiamo nella pianura modenese per capire che cosa voglia dire sostenibilità ambientale in stalla e quali azioni sono state messe in campo per raggiungerla nella filiera del Parmigiano Reggiano.
Tecnologia, robotica, energie rinnovabili, benessere animale … e anche la musica in sottofondo; la sostenibilità nelle stalle della filiera del Parmigiano Reggiano ha mille volti