Pomodoro, bietole, mais e un pizzico di storia: è questo il percorso che facciamo nella puntata di questa settimana. Partiamo dallo stabilimento Conserve Italia di Pomposa per vedere la nuova linea per Tetra Recart, lunga 800 metri e capace di sfornare 24.000 confezioni all’ora.
A Pomposa torneremo, intanto andiamo a Medicina per fare il punto sulla campagna della barbabietola da zucchero e capire a che punto è la selezione di varietà adatte a resistere ai cambiamenti climatici.
La ricerca coinvolge tutti compreso il mais e le filiere dei formaggi DOP al centro di un progetto del CRPA per ridurre il più possibile le micotossine adottando tecniche innovative.
Torniamo a Pomposa e dopo aver seguito la nuova linea produttiva in tutta la sua lunghezza vediamo come sta andando la campagna del pomodoro che volge al meglio dopo essere partita in anticipo e con tante preoccupazioni. Poi tappa in Romagna per scoprire un oggetto magico: la Caveja.