Protagoniste della nuova puntata sono le piante grasse: in una serra alle porte di Bologna ci accoglie la magnifica fioritura degli Ariocarpus, piante succulente molto particolari, abituate a vivere in condizioni estreme che, una volta all’anno, si vestono di magnifici i colori
Scopriamole insieme.
A Ganaceto in provincia di Modena, visitiamo Progeo Molini dove viene lavorato il grano ritirato dai soci. Un’occasione per fare il bilancio dell’annata che si è chiusa positivamente, anche se l’organizzazione del lavoro è stata complicata dall’emergenza Covid.
Come si produce la farina? Quali sono le differenze tra farina 0 e 00, tipo 1 e Tipo 2? E’ arrivato il momento di scoprirlo visitando il Molino di Ganaceto e seguendo le diverse fasi produttive.
Nella splendida Villa Torano facciamo un tuffo nella storia per seguire le tracce della coltivazione dell’olivo che, sui colli imolesi, è documentata fin dal XII secolo, poi andiamo nell’antica cucina dove Fabrizio Facciani, ci prepara una battuta di scottona accompagnata dall’olio extravergine d’oliva.