La decisione è stata presa dal Comune di Imola e condivisa dalle Associazioni Agricole Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Unione Generale Coltivatori. L’assessore Raffini: “troppe incertezze per quest’anno, puntiamo al prossimo anno con un’edizione ancora più attraente”
Novità per la Fiera Agricola del Santerno: la decima edizione che si sarebbe dovuta svolgere a giungo 2021 è annullata e rinviata al 2022. Lo ha deciso la giunta comunale, visto il perdurare dell’emergenza Covid-19, dopo avere sentito il Servizio igiene pubblica dell’Asl di Imola, che ritiene che ad oggi non vi siano le condizioni per programmare un evento a giugno. Allo stesso modo, è stata scartata anche l’ipotesi di programmarla nell’ultimo fine settimana di agosto, sempre su parere del Servizio igiene pubblica, considerando che vi possano essere le condizioni, ma non la certezza di poter svolgere un evento con grande affluenza di pubblico.
E’ stata scartata anche l’alternativa di realizzare un’edizione in forma “ridotta” della manifestazione, in quanto non accoglierebbe la totale approvazione delle realtà partecipanti, anche considerato che, essendo la decima edizione, le aspettative sono elevate.
La decisione di annullare l’edizione 2021 e rinviarla al 2022 è stata presa dall’Amministrazione comunale dopo avere sentito sia il Consorzio Utenti Canale dei Molini, partner del Comune di Imola sin dalla prima edizione, sia le Associazioni Agricole Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Unione Generale Coltivatori, che l’hanno condivisa. Anche le associazioni agricole hanno espresso, infatti, perplessità su un’edizione a giugno 2021, condividendo la difficoltà nell’organizzare l’evento con le condizioni igienico sanitarie ipotizzate ad oggi dall’Ausl, così come si sono mostrate perplesse riguardo all’opportunità di posticipare la data di svolgimento a fine agosto, per difficoltà organizzative e di fattiva presenza di alcuni produttori agricoli in tale periodo.
In alternativa all’edizione a giugno 2021, Comune, Consorzio Utenti Canale dei Molini e associazioni agricole hanno concordato di programmare piccoli eventi e azioni che portino a “traghettare” verso l’edizione 2022 della Fiera Agricola del Santerno (eventi trasmessi on line, appuntamenti da affiancare ad altri eventi che verranno eventualmente realizzati nel 2021);
“La Fiera Agricola del Santerno, che normalmente si svolge nel secondo fine settimana di giugno, ha un impianto organizzativo che deve partire molti mesi prima e come si sa ha raccolto fino a 40 mila persone in due giorni e mezzo. E’ una festa di popolo, per famiglie che intervengono numerose per comprare prodotti agricoli del territorio, far partecipare i bambini ai laboratori, in un luogo sicuro, infine gustare le diverse specialità di tutto il Circondario – ha sottolineato Pierangelo Raffini, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Imola – Sia per le condizioni odierne che per le previsioni ci sono ancora troppe incertezze e non possiamo permetterci rischi legati all’affluenza certa che questo tipo di manifestazione richiama. Siamo fiduciosi che per il 2022 si potrà realizzare nuovamente la Fiera rendendola ancora più attraente”.