Puntata Puntata 150 del 14-02-2021

La tradizione dell’allevamento dalla Sardegna alla Romagna. La nuova puntata prende il via da Fontanelice ospiti di un’azienda agricola che non ha mai abbassato la guardia e con le sue pecore, il caseificio, la vendita diretta e i mercati contadini riesce ad affrontare con fatica, ma anche con il sorriso, questi tempi difficili. Eccoci in visita all’Azienda Agricola Caboi Claudia e Figli: in questa parte cominciamo dal racconto del lavoro in stalla e arriviamo alla trasformazione del latte per la produzione di formaggi deliziosi.

In questa parte di puntata andiamo nelle campagne intorno a Budrio per visitare insieme a Claudio Ferri una serra dove i pomodori crescono fuori suolo. Una tecnica di coltivazione che sposa innovazione e sostenibilità, ma richiede anche tanto lavoro manuale e se adesso è il momento di allevare le piantine la raccolta si protrarrà poi fino a dicembre.

Prosegue l’approfondimento dedicato alla coltivazione idroponica dei pomodori: in questa serra innovativa realizzata nei dintorni di Budrio ci sono 16 mila piante innestate a doppia branca e per spostarsi lungo le fila e raccogliere il prodotto nelle piante che crescono fino a 5 metri di altezza ci si sposta con i carrelli che scorrono su rotaie, le stesse che portano l’acqua che riscalda l’ambiente. Claudio Ferri racconta tutti i dettagli di questo progetto insieme a Barbara Calegari, agronoma dell’azienda agricola iPom.

Dopo aver raccontato il lavoro nell’ovile e la trasformazione del latte in formaggi e ricotta nel caseificio aziendale adesso scopriamo i dolci di Carnevale e di San Valentino della tradizione sarda. Guardate che delizia!!!