Nella puntata di questa settimana: sorgo, miglio e bollicine. Il nostro viaggio comincia dalla pianura bolognese dove sorgo e miglio sono osservati speciali del progetto CERTI – Cereali Estivi resilienti. Obiettivo individuare varietà e genotipi capaci di resistere a temperature elevate e stress idrico.
E adesso andiamo in vigna alla scoperta dei Lambruschi Reggiani. Prima tappa una tenuta a Sant’Ilario d’Enza.
Prosegue nella fascia pedecollinare tra Scandiano e Canossa il nostro viaggio sulle tracce del Lambrusco Reggiano, poi voliamo a Parigi dove, addirittura sulla Torre Eiffel, il Consorzio dei Lambruschi ha presentato le bollicine più amate al mondo alla stampa internazionale.
E’ il momento di tornare tra il sorgo per capire come sta andando la campagna e quali prospettive ha questo cereale a torto considerato di secondo piano.