Puntata 167 del 13-06-2021

Nella puntata di questa settimana parliamo di cereali, per capire quanto sia importante la collaborazione tra un’azienda sementiera e un molino, e di progetti innovativi per l’irrigazione. Prima tappa San Giovanni in Persiceto, nella pianura bolognese, per visitare i campi dove l’azienda sementiera RV Venturoli prova le varietà e gli ibridi che saranno seminati nella prossima campagna.

Dalla pianura bolognese ci spostiamo a Medolla, nel modenese, per seguire la presentazione di un progetto all’avanguardia che porterà acqua a 700 ettari di colture altamente specializzate. E’ l’impianto pluvirriguo Staggia e a realizzarlo sarà il Consorzio di Bonifica Burana

https://vimeo.com/561503330

Tra le tante realtà che beneficeranno del progetto Staggia anche una giovane azienda vitivinicola condotta da due fratelli poco più che ventenni che puntano su innovazione e sostenibilità

In campo abbiamo visto tante varietà di cereali e sentito da più parti che il desiderio degli agricoltori è avere prodotti di qualità e interessanti per la filiera, ma che cosa vuol dire? Per scoprirlo andiamo in provincia di Treviso nel laboratorio dello storico Molino Rachello