Puntata 123 del 09-08-2020

Cresce l’interesse per il sorgo, una coltura rustica con tanti utilizzi: dalla zootecnia alle bioenergie all’alimentazione umana, l’ultima frontiera. Di questo cereale parliamo in occasione della visita tecnica in campo organizzata dall’azienda sementiera bolognese RV Venturoli.

Ancora un’annata negativa per il miele italiano a causa del clima che ha penalizzato sia acacia che tiglio. Ma a minacciare le nostre produzioni sono anche le importazioni dall’estero di miele a basso costo che spesso non ha nulla a che vedere con il vero miele.

Tommaso Leone, presidente di Confcommercio Modena, è il nuovo coordinatore del Tavolo Regionale dell’Imprenditoria. A cedergli il testimone Cristiano Fini, presidente di CIA Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna, che traccia un bilancio del mandato.

L’Emilia Romagna è una delle regioni dove la coltivazione del sorgo è più diffusa, ma anche in altre regioni del nord la coltivazione sta crescendo con rese che, in quest’ultima campagna, si prospettano molto buone.