Puntata 113 del 31-05-2020

Nella nuova puntata siamo andati nelle Marche per visitare i campi prova dei cereali a paglia dell’azienda sementiera bolognese RV Venturoli. Un’occasione per scoprire le novità per la prossima campagna e fare il punto sull’annata in corso. Ecco la prima parte del nostro approfondimento su grano tenero, grano duro e orzo.

Dopo il lungo lockdown fattorie didattiche e agriturismi sono pronti a ripartire in sicurezza grazie alle tante attività all’aperto. In questo reportage Claudio Ferri Agrimpresa approfondisce come si stanno organizzando le imprese del settore in Emilia Romagna e parla di questo tema con diversi addetti ai lavori e con l’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi che sottolinea il grande valore del comparto, anche alla luce della possibilità di ospitare centri estivi

Ogni anno in Emilia Romagna il settore agroalimentare produce mezzo milione di tonnellate di rifiuti. Una risorsa che può essere utilizzata come mangime zootecnico e per produrre energia. E’ l’idea alla base del progetto condotto dal Crpa di Reggio Emilia in collaborazione con Università Cattolica Di Piacenza

Il caldo dell’inverno e la siccità hanno messo a dura prova la campagna cerealicola che, da Nord a Sud, si prospetta con rese ridotte. Ne parliamo in questa parte di puntata girata nelle Marche in occasione della visita ai campi prova di RV Venturoli