Agricoltura di precisione per risparmiare acqua e rendere più sostenibili le produzioni di mais, pomodoro, fagiolo e pisello: è il risultato raggiunto da Conserve Italia che, nella sede del Gruppo a San Lazzaro di Savena, ha presentato i dati conclusivi di un progetto triennale svolto nell’ambito del PSR della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le Università di Milano e di Genova e il C.I.C.A. di Bologna. Ne abbiamo parlato nella prima parte dell’ultima puntata: ecco il servizio con tutte le interviste.
Claudio Ferri è andato a Granarolo faentino (RA) a visitare uno stabilimento dove si produce energia da fonti rinnovabili: una filiera che parte dalle polpe di barbabietole e da scarti della lavorazione industriale per un progetto orientato alla sostenibilità
Continua la visita al biodigestore dove si produce energia da fonti rinnovabili
In questa parte di puntata vi raccontiamo l’attività di allevamento dell’azienda Azienda Agricola Caboi Claudia e Figli, a Fontanelice (BO) e andiamo a conoscere le pecore e le capre di Ottavio Atzori e della sua famiglia.
E poi Gabriella Meringa Pirazzini ci porta nella cucina di Carla per preparare il risotto con verza e salsiccia