Lom a Merz, asini, piante officinali, un menù col baccalà e un pizzico di sport: è tutto nella puntata di questa settimana. Si comincia da Riolo Terme perchè in Romagna con l’avvicinarsi della primavera i falò illuminano le aie. Ma prima dell’accensione del fuoco andiamo in cucina dove un’azdora e uno chef sono alle prese con il baccalà. All’autodromo di Imola invece è tempo di presentare la X edizione del Premio Ezio Pirazzini, protagonisti i ragazzi delle scuole e lo sport.
Andiamo a Sala Baganza, sulle colline parmensi, per conoscere Elisa che ha lasciato un passato da commercialista per dedicarsi agli asini e all’attività nella sua fattoria didattica.
Rimaniamo in provincia di Parma dove un’azienda agricola coltiva in un’area golenale del torrente Parma le erbe officinali. Anche qui l’agricoltore arriva da un passato professionale completamente diverso che ha lasciato per amore della terra.
Intanto a Riolo Terme si prosegue con la preparazione del menù a base di baccalà e appena fa buio tutti nell’aia per accenderè il falò del Lom a Merz e cercare di intrepretare il futuro dall’andamento della fiamma.