Sostenibilità, multifunzionalità e sapori genuini sono gli ingredienti della puntata di questa settimana. Per cominciare incontriamo Carlo Catani che alla sostenibilità nell’agroalimentare ha dedicato il suo ultimo libro “Il chilometro consapevole” scritto a quattro mani con Carlo Petrini.
La neve non ferma gli agricoltori impegnati a liberare le strade e non solo. A Sestola, sull’Appennino modenese, visitiamo a 1400 metri di quota l’azienda agricola più alta dell’Appennino Tosco Emiliano.
Dopo tanto freddo ci scaldiamo con i piatti tipici della montagana modenese e, per non farci mancar nulla, facciamo una dolce incursione nel cuore di Sestola.
Tra un paio di settimane i Lom a Merz illumineranno le aie della Romagna. In attesa dei primi fuochi che daranno il benvenuto alla primavera andiamo in cucina e preparariamo insieme il brodo di carne della tradizione.