Puntata 241 del 13-11-2022

Questa settimana visitiamo insieme EIMA, andiamo a raccogliere le olive e ci regaliamo una serata in villa con il Baccanale. Prima tappa Bologna che nei giorni di EIMA è capitale indiscussa della meccanizzazione agricola. 1500 espositori, 60.000 modelli e l’attesa proclamazione del Tractor of the Year 2023.

Innovazione e internazionalizzazione sono le parole d’ordine di EIMA e allora facciamo tappa nel quadriportico, dove sono esposte macchine e attrezzature premiate nel Concorso Novità Tecniche, e al padiglione riservato agli incontri con le delegazioni straniere, poi andiamo sulle colline bolognesi per seguire la raccolta delle olive.

Proseguiamo la nostra visita in oliveto per conoscere meglio una filiera che nelle colline emiliane ha radici antiche, tanto che esistono numerose cultivar locali, poi ci facciamo spiegare come le operazioni di raccolta influiscano sulla qualità dell’olio.

Ultima tappa del nostro viaggio è Sasso Morelli dove, in occasione del Baccanale, CLAI ha presentato un prezioso volume su Felice Fornarini pittore e vasaio di Faenza in una serata tra arte, storia e usi di cucina del Rinascimento.