In questi giorni di marzo le fioriture delle mimose, anche di piante spontanee, colorano alcune aree del nostro Paese e preannunciano l’arrivo della primavera. Come noto la mimosa, il cui nome scientifico è Acacia dealbata, è anche il fiore simbolo della Festa internazionale della donna e forse non tutti sanno che questa tradizione è iniziata nel 1946 quando l’Unione Donne Italiane cercava un fiore che potesse celebrare la prima festa della donna del secondo dopoguerra e la mimosa fu preferita alla violetta. In questo video Gabriella Pirazzini ci racconta la storia, la provenienza geografica, le caratteristiche botaniche e le curiosità di questo splendido fiore, rustico ma anche delicato e profumato.
Home Piante e Giardini Mimosa: storia, caratteristiche botaniche e curiosità del fiore simbolo della festa della...