PUNTATE TV
Puntata 376 del 15-06-2025
In questa puntata: la filiera dell'ortica nera, il Parmigiano Reggiano e la formazione dei giovani, il bilancio del Consorzio Granterre. Prima tappa del nostro...
Puntata 375 dell’8-06-2025
In questa puntata: erbe officinali, interventi contro il dissesto idrogeologico e fiori eduli. Per cominciare incontriamo un esperto, il prof. Stefano Bona dell'Università di...
Puntata 374 dell’1-06-2025
Nella puntata di questa settimana la giornata conclusiva del 12° Premio Ezio Pirazzini, le anticipazioni sulla Fiera Agricola del Santerno, e i progetti per...
Puntata 373 del 25-05-2025
In questa puntata un viaggio nel Parco del Delta del Po sulle tracce dell'erba medica, poi a Vignola per la raccolta delle ciliegie. Partiamo...
Puntata 372 del 18-05-2025
Nella puntata di questa settimana: la 42° edizione di MACFRUT, poi fragole e ortofrutta a pieno campo. Partiamo da Rimini dove il salone dell'ortofrutta...
Puntata 371 dell’11-05-2025
Nella puntata di questa settimana andiamo a Rimini per Macfrut, nel Nord Est per la pezzata rossa e a Genova per Euroflora. Il nostro...
NEWS
Agrilevante 2023: i robot sono REALtà
Per la prima volta Agrilevante, rassegna della meccanica agricola pere il Mediterraneo, in scena a Bari fino a domenica 8 ottobre, ha riservato all'agricoltura...
Agrilevante 2023 sempre più internazionale
Alla presenza del sottosegretario del Ministero dell'agricoltura e della Sovranità alimentare Patrizio Giacomo La Pietra e del presidente dell'Agenzia ICE Matteo Zoppas è stata...
Agri.Bio.Metano: filiere agricole per sostituire il gas russo
CGBI presenta la filiera Agri.Bio.Metano: agricoltori e allevatori insieme ai produttori di zucchero, latte e conserve alimentari per sostituire il gas russo con il...
Frumento tenero, nuove varietà RV Venturoli per le semine 2021
Riduzione delle superfici coltivate (meno di mezzo milione di ettari), lieve aumento della produzione nazionale (+4%, attorno ai 2,8 milioni di tonnellate, Fonte Italmopa)....
Componentistica: bene mercato interno e export
Il primo trimestre dell’anno registra un netto incremento di fatturato per i costruttori di componenti per macchine e attrezzature agricole. Bene il mercato nazionale...
RV Venturoli: erbai e prati anche “fai da te”
Tante novità, non solo per la zootecnia. Grande successo dell’erba medica Celsius, ottimale per la produzione di latte destinato a formaggi di alta qualità.
Con...
AGRICOLTURA
Macchine per il garden, mercato stabile nei primi tre mesi dell’anno
L’andamento delle vendite in questa prima parte del 2025 non evidenzia significativi scostamenti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Andamento diversificato per le...
Ciliegie, 25.000 qli. per Alegra e Agrintesa nonostante la campagna difficile
Al Cherry Day a Castelfranco Emilia il focus sulla stagione cerasicola: le strategie messe in campo lungo la filiera hanno generato buoni volumi, nonostante...
Enovitis in Campo: annunciati i vincitori dell’Innovation Challenge 2025
Automazione, razionalità e sicurezza, sia per gli operatori che per l’ambiente. Sono questi i driver dell’innovazione tecnologica per la viticoltura italiana, sotto i riflettori...
Filiera Italiana Foraggi: ottime qualità e quotazioni per il primo taglio
Ottima qualità. Rese leggermente inferiori rispetto a quelle di un anno fa. Quotazioni stabili.
Sono positivi i dati relativi al primo taglio dei foraggi, erba...
Agrintesa, via libera all’ingresso di Ortolani Cofri
Le assemblee dei soci hanno approvato all’unanimità la fusione per incorporazione. I produttori della storica cooperativa imolese entreranno a fare parte della base sociale...
Macchine agricole, mercato in calo anche nel primo trimestre
Segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le mietitrebbie del 23,1%, i rimorchi del 6,5%, i sollevatori...
ALIMENTAZIONE
Conserve Italia pronta ad assumere 110 stagionali a Ravarino (MO)
Sabato 5 luglio porte aperte per conoscere lo stabilimento del pomodoro. Iniziativa rivolta alle persone interessate ad un incarico per la campagna di trasformazione....
Baccanale 2025: il tema scelto è “Un mondo di spezie”
Torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, con tante novità in programma e l’anteprima primaverile il 24 e il 25 maggio
Il Baccanale, la tradizionale...
Tramonto DiVino 2025 in 8 tappe il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto
A Correggio, Cervia, Dozza, Riccione, Cesenatico, Ferrara, Piacenza e nel Modenese, una schiera di sommelier, chef e winelovers celebrano i grandi vini, i prodotti...
Dazi USA: Confagricoltura Bologna, colpite filiere di eccellenza
“I dazi al 20% annunciati dal presidente Trump sui prodotti agroalimentari europei esportati negli Stati Uniti rappresentano un duro colpo per le produzioni di...
Dazi Usa: Confcooperative Emilia Romagna, serve strategia condivisa
L’annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di introdurre dazi del 20% sulle merci importate dall’Unione Europea rappresenta un duro colpo per l’export emiliano-romagnolo,...
Valfrutta entra nel Registro dei Marchi Storici
Valfrutta, la marca simbolo della filiera agricola italiana, entra ufficialmente a fare parte del Registro speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale istituito dal Ministero delle...
Il gusto della Cooperazione: 31 locali dell’Emilia Romagna nella guida
Edita da Pecora Nera e promossa da Confcooperative, la pubblicazione che raccoglie 109 ristoranti cooperativi è un viaggio in tutta Italia tra i sapori...
Giornata mondiale dei legumi, Slow Food Italia li celebra con tante iniziative
Versatili, sani e sostenibili: dal 7 al 16 febbraio, i legumi tornano protagonisti dei menù dei cuochi dell’Alleanza Slow Food che per l’occasione presentano...
Jolly Colombani festeggia i 100 anni
Al Castello Estense di Ferrara l’evento promosso da Conserve Italia, il Gruppo cooperativo proprietario del marchio fondato nel 1924 dal commendatore Giulio Colombani. Il...
EVENTI
Enovitis in Campo: annunciati i vincitori dell’Innovation Challenge 2025
Automazione, razionalità e sicurezza, sia per gli operatori che per l’ambiente. Sono questi i driver dell’innovazione tecnologica per la viticoltura italiana, sotto i riflettori...
Baccanale 2025: il tema scelto è “Un mondo di spezie”
Torna l’annuale rassegna sulla cultura del cibo, con tante novità in programma e l’anteprima primaverile il 24 e il 25 maggio
Il Baccanale, la tradizionale...
56° Agriumbria, bilancio più che positivo per ANABIC
Le Mostre nazionali delle razze Chianina e Romagnola – dichiara il direttore Andrea Quaglia – insieme all’esposizione degli splendidi esemplari della razza Marchigiana hanno...
Tramonto DiVino 2025 in 8 tappe il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto
A Correggio, Cervia, Dozza, Riccione, Cesenatico, Ferrara, Piacenza e nel Modenese, una schiera di sommelier, chef e winelovers celebrano i grandi vini, i prodotti...
57° Vinitaly: FederBio, opportunità e sfide dei vini biologici e biodinamici
Vinitaly 2025 si apre in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto...
42° Macfrut presentato a Roma
Macfrut, molto più di una fiera: un percorso lungo la filiera mondiale dell’ortofrutta che trova il suo punto di incontro dal 6 all’8 maggio...
ZOOTECNIA
56° Agriumbria, bilancio più che positivo per ANABIC
Le Mostre nazionali delle razze Chianina e Romagnola – dichiara il direttore Andrea Quaglia – insieme all’esposizione degli splendidi esemplari della razza Marchigiana hanno...
AIFE, il nuovo anno parte dai contratti di filiera
Dopo un lungo e laborioso iter il ministero dell’Agricoltura ha approvato e pubblicato il documento che detta regole più chiare e strategiche tra le...
Gruppo Granarolo e Conapi vincono The European Bee Award
Premiata al Parlamento Europeo a Bruxelles l’innovativa collaborazione volta a proteggere api e impollinatori nel segno della biodiversità.
Il Gruppo Granlatte-Granarolo e Conapi-Mielizia - Consorzio...
Allevamenti: Condifesa Romagna, coperture promesse in grande ritardo
Condifesa Romagna, dopo aver anticipato per i propri associati parte del premio per le polizze assicurative del settore zootecnico che doveva essere coperta dalla...
Granlatte: confermati i 50 cent. al litro fino a fine anno
Granlatte pagherà, da ottobre 2023 fino a fine anno, 50 centesimi al litro più iva e qualità ai soci allevatori che conferiscono il latte....
Manca un mese ad Agriumbria. ANABIC sempre protagonista
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la 54ma edizione della kermesse di Bastia Umbra (PG) ospiterà la più ampia rassegna zootecnica italiana dove...
PIANTE E GIARDINI
Macchine per il gardening: mercato in calo nel 2022
L’andamento meteorologico sfavorevole e l’aumento dei prezzi frenano il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde, che chiude...
Macchine per il gardening: buoni livelli di mercato nel 2022
I dati sulle vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde indicano nei primi tre mesi dell’anno una flessione...
La magia degli Ariocarpus in fiore
Lo spettacolo degli Ariocarpus in fiore ci dà il benvenuto a San Lazzaro di Savena. Ad ospitarci è un'azienda agricola specializzata nella coltivazione di...
Non solo spine
“Con i frutti della terra” oggi ci porta nell'affascinante mondo dei cactus e delle succulente protagonisti assoluti al Museo Memoriale della libertà dove una...
Pillole di Rose – 7 di 7
Non solo rose a Vivaverde, ma anche piante fiorite capaci di colorare i giardini, tra l’altro con pochissimo fabbisogno idrico
https://youtu.be/CpNZQ8jAsD0
Pillole di Rose – 6 di 7
Un vivaio-vetrina che sa raccontare, spiegare, consigliare: se Monica Cavina di Vivaverde ha dovuto abbandonare le iniziative di primavera, eccola pronta per ottobre!
https://youtu.be/yBYmpbouWTg